La tecnologia ELS è vicina alla tecnologia SMD, ma grazie all’inserimento dei cristalli direttamente sulla scheda, presenta una serie di vantaggi:
- La temperatura di esercizio dei cristalli è inferiore (di 5-10°C). I moduli basati sulla tecnologia ELS non hanno una transizione termica aggiuntiva tra il chip e la scheda sotto forma di un corpo diodo, come nella tecnologia SMD. Ciò fornisce una minore diminuzione del flusso luminoso.
- 40% in più di vita utile rispetto agli apparecchi basati sulla tecnologia SMD.
- Maggiore densità di cristalli a causa della mancanza di una custodia separata per ogni cristallo. Pertanto, quando si utilizza un diffusore di luce satinato, otteniamo una superficie luminosa uniforme e non punti abbaglianti separati.
- Grazie al migliore trasferimento di calore dal chip all’alluminio, è possibile utilizzare apparecchi con tecnologia ELS a temperature ambiente più elevate (fino a 60°C).